Di questi tempi l’argomento principe è lo scambio automatico d’informazione ed a tal proposito è importante considerarlo anche in presenza di un’autodenuncia con l’autorità fiscale Svizzera.
La stessa avrebbe confermato che, nei casi di conti bancari non dichiarati in Paesi con scambio di informazioni verso la Svizzera a partire dall’ 1.1.2018, sulla base dei dati 2017, un’autodenuncia presentata nel corso del 2017 (se è la prima e se le informazioni non sono già note all’autorità fiscale) verrà trattata come autodenuncia esente da pena.
Ricordiamo che l’autodenuncia esente da pena è possibile una volta sola nella vita del contribuente. Marito e moglie sono considerati due contribuenti distinti e pertanto entrambi, anche se coniugati potranno effettuare una singola autodenuncia esente da pena. Resta inteso che gli elementi omessi devono essere di proprietà unicamente di uno dei due coniugi. E’ necessario prestare attenzione alle procure rilasciate sui conti autodenunciati.
La Divisione delle contribuzioni ha pubblicato lo scorso dicembre 2016 una nuova circolare che contempla i casi, i cui importi minimi, prevedono l’apertura di una procedura speciale per sottrazione o tentativo di sottrazione di sostanza e/o reddito. I casi di lieve entità e che non rientrano in tali parametri saranno considerati casi bagatella.
Nei casi bagatella infatti non si apre una procedura ordinaria di recupero d’imposta ma l’autorità fiscale procede con una ripresa unica e semplificata nella tassazione ancora aperta del contribuente.
Con l’autodenuncia l’autorità avrà la facoltà di recuperare le imposte dovute per i periodi che concernono fino ai termini di prescrizione, unicamente con l’addebito degli interessi di ritardo ma senza alcun supplemento di pena.
Per contro alla seconda autodenuncia saranno recuperate le imposte dovute e verrà applicato un supplemento forfettario del 20% delle imposte sottratte. La terza autodenuncia comporta un supplemento del 33.33% delle imposte sottratte.
Raccomandiamo di contattarci per valutare ogni singolo caso e sulla procedura da adottare.